detergenti e E PRODOTTI monouso A SOVICILLE
Registri informatizzati per le nostre forniture di detergenti e prodotti monouso
Prodotti provenienti da fornitori certificati
La nostra politica della qualità
Negli ultimi 2 anni il mercato ha richiesto in misura sempre maggiore prodotti con rapporto di qualità/prezzo medio basso, vuoi per la crisi economica, vuoi per le metodiche di acquisto (Enti pubblici). L’Azienda ha quindi deciso di inserire anche quest’ultima gamma di prodotti, pertanto l’attività commerciale si attua secondo le seguenti linee guida:
- vendita di prodotti con rapporto di qualità/prezzo medio alto e prodotti con rapporto di qualità/prezzo medio basso; come strategia di vendita offriamo:
- dosatore per lavastoviglie e lavanderia, in comodato d’uso, unito ad assistenza tecnica (manutenzione e programmazione centraline elettroniche);
- su richiesta del cliente, forniamo formazione su un uso corretto dei detergenti;
- prodotti monouso in PP in POLPA DI CELLULOSA
- vendita di prodotti per la pulizia che siano in grado di risolvere problematiche specifiche, non risolvibili con prodotti di normale disponibilità
- tempi brevi di consegna che permetta al cliente stoccaggi non onerosi, ma continua disponibilità dei prodotti
- flessibilità nel rispondere ad esigenze specifiche del cliente
- ricodifica articoli commercializzati alla luce delle diverse necessità dei clienti privati e pubblici
Ci rivolgiamo a:
- clienti privati: ristoranti, bar, Aziende artigianali ed industriali, negozi, studi professionali;
- Enti pubblici.
Quanto detto sopra implica:
- disporre di Produttori di detergenti della qualità attesa dai clienti, affidabili nelle consegne e nei prezzi concordati
- una continua formazione ed aggiornamento professionale degli Agenti di Vendita che permetta una sufficiente consulenza tecnica ai clienti;
- magazzino razionalmente gestito che favorisca l’entrata/uscita dei materiali, la loro rintracciabilità, lo stoccaggio sicuro che ne riduca il rischio danneggiamento;
- automezzi efficienti che riducano il rischio guasti
La Direzione considera la Gestione per la Qualità un elemento cardine della propria strategia imprenditoriale.
La Direzione profonde il massimo impegno nella prevenzione di ogni eventuale non conformità, ottimizzando l’organizzazione della gestione delle commesse e garantendo una costante gestione dei processi e delle attività in qualsiasi modo connesse con la Qualità del prodotto offerto.
A questo scopo è stato istituito un Sistema Qualità rispondente alla norma UNI EN ISO 9001:2008.
La Direzione considera comunque prioritario, sopra qualsiasi altro elemento, l’obiettivo della soddisfazione del Cliente verso il quale viene rivolta continua e costante attenzione con l’obiettivo di garantire il rispetto delle specifiche richieste e soddisfare le disposizioni legislative e regolamentari applicabili al prodotto (Direttive, Leggi, ecc.).
In armonia con tale scopo la Direzione intende portare l’azienda ad una continua crescita organizzativa e metodologica: in tal senso la certificazione, da parte di un Ente accreditato, del Sistema Qualità, rappresenta un passo di fondamentale e di prioritaria importanza.
obiettivi
Gli impegni di Politica della Qualità della Direzione vengono tradotti annualmente, in occasione del Riesame della Direzione a cui partecipano i Responsabili di funzione principali, in un piano di obiettivi circoscritti e misurabili, sul raggiungimento dei quali si impegna a fornire tutte le risorse e il supporto necessari. Gli obiettivi della Qualità sono, a loro volta, definiti in sintonia con i principi della presente Politica per la Qualità, sulla base dei traguardi e degli sviluppi aziendali da raggiungere.
Il piano degli obiettivi viene approvato dalla Direzione e portato alla conoscenza del personale mediante affissione in luogo accessibile a tutti, comunicazione scritta o informatica o attraverso riunioni periodiche.
Gli obiettivi generali di Politica della Qualità della Direzione sono suddivisi in due grandi famiglie che sono "Soddisfazione del Cliente" e "Efficienza/ efficacia interna".
A tal fine essa pianifica ed attua la continua attività di coinvolgimento, formazione e aggiornamento del personale a tutti i livelli ed in particolare di quello impegnato in attività legate alla Qualità. Al personale è richiesto quindi di rispettare, per le attività di propria competenza, quanto prescritto dal presente Manuale della Qualità e dalla documentazione ad esso collegata.
La Direzione assume in proprio la responsabilità e l’autorità per:
- assicurare che i processi necessari per il SGQ siano predisposti, attuati e tenuti aggiornati;
- assicurare la promozione della consapevolezza dei requisiti del Cliente nell’ambito di tutta l’organizzazione.
La Direzione nomina il Responsabile della Gestione del Sistema Qualità (RGQ) quale unico responsabile dell’attività di mantenimento e miglioramento del Sistema Qualità in funzione degli obiettivi prefissati. Con cadenza programmata vengono effettuati, da parte di un consulente esterno, audit sul Sistema Qualità al fine di verificare il regolare funzionamento ed individuare eventuali necessità di adeguamento.